Corte di Giustizia

La Corte di giustizia delle Comunità europee ha il compito di assicurare “il rispetto del diritto comunitario nell’interpretazione e nell’applicazione dei trattati e degli atti normativi derivati”.
Ha sede a Lusssemburgo ed è composta da un numero di giudici pari al numero degli Stati membri..

Essa assolve due funzioni principali:

  • verificare la compatibilità con i trattati degli atti delle istituzioni europee e dei governi;
  • pronunciarsi, su richiesta di un giudice nazionale, sull'interpretazione o la validità delle disposizioni del diritto comunitario.

La Corte può riunirsi in sezioni o in seduta plenaria per gli affari particolarmente importanti o complessi e su richiesta di uno Stato membro.
La Corte è assistita dal Tribunale di primo grado delle Comunità europee (TPGCE), la cui istituzione nel 1989 ha introdotto il doppio grado di giurisdizione.

Nelle materie di “terzo pilastro” (in cui,come è noto, vige il metodo intergovernativo) la Corte ha competenza limitata: si pronuncia in via pregiudiziale, sulla validità e l’interpretazione delle decisioni quadro.
Il Trattato di Nizza ha introdotto una riforma importante del sistema giurisdizionale dell'Unione. Per quanto riguarda la Corte di giustizia delle Comunità europee, l’aspetto più rilevante è il nuovo articolo 229 A del trattato CE, il quale consente, con decisione adottata all'unanimità dal Consiglio, e sottoposta alle ratifiche nazionali, di attribuire alla Corte la competenza a pronunciarsi su controversie connesse con l'applicazione degli atti adottati in base al trattato che creano titoli di proprietà intellettuale.

Unless otherwise stated, the content of this page is licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 3.0 License