Il Sistema d’Informazione Schengen (SIS) è un sistema automatizzato per la gestione e lo scambio di informazioni tra i Paesi aderenti alla Convenzione di Schengen, che ha l’obiettivo di assicurare l’applicazione delle disposizioni sulla circolazione delle persone.
Conseguentemente deve consentire di identificare le persone e gli oggetti segnalati, di conoscere le motivazioni della ricerca, di determinare le azioni da effettuare assicurando nel contempo l’incolumità del personale incaricato di effettuare il controllo.
Il SIS è costituito da una sezione nazionale ubicata in ciascun Paese aderente all’accordo (N-SIS) e da un’unità di supporto tecnico situata a Strasburgo (C-SIS). Ciascuna struttura (sia N-SIS che C-SIS) possiede una copia identica della base informativa., ma quella del C-SIS costituisce il riferimento di tutto il sistema. E’ proprio il C-SIS, infatti, che coordina e controlla l’aggiornamento in tempo reale di tutte le altre basi informative a partire dalla richiesta di un N-SIS.
Il SIS era stato concepito al fine di permettere l'integrazione di diciotto Stati (15 Stati membri, l'Islanda, la Norvegia ed un posto di riserva). La tecnologia informatica sulla base della quale è stato realizzato è apparsa ormai superata ed ha reso necessario studiare nuove possibilità di sviluppo.
La realizzazione del SIS di seconda generazione (SIS II) costituisce una condizione indispensabile per la partecipazione dei futuri Stati membri ad uno spazio di sicurezza senza frontiere interne.
E’ possibile che in futuro il SIS diventi, oltre ad un sistema d'informazione, anche un sistema d'indagine. A tal fine si dovrà stabilire quali autorità avranno accesso al sistema (autorità giudiziarie degli Stati membri ma anche Europol , Eurojust, servizi di sicurezza…) e le nuove categorie di dati.